Il cibo e la valle Varaita

Dettagli del documento

L’Unione Montana Valle Varaita organizza un convegno in cui discutere dell’importanza dei prodotti tipici agroalimentari del territorio

Data:

lunedì, 06 ottobre 2025

titolo

Descrizione

In occasione dell’apertura della Mostra Mercato La Castagna di Venasca, l’Unione Montana Valle Varaita organizza un convegno in cui discutere dell’importanza dei prodotti tipici agroalimentari del territorio sotto più punti di vista: quello economico, con una valutazione dell’impatto del comparto sull’economia locale fatta da parte di Cesare Gallesio di Coldiretti Cuneo e da Michele Quaglia di Confartigianato Cuneo; quello nutrizionale, con particolare attenzione alle esigenze degli sportivi, con Luca Dalmasso; quello del rapporto tra cibo e biodiversità con la direttrice del GAL Tradizione delle Terre Occitane Mariolina Pianezzola, che presenta le progettualità di divulgazione e sensibilizzazione sul tema attualmente in corso.

L’incontro ha un’introduzione generale a cura di Paola Gula, scrittrice e giornalista del settore, e si tiene nel pomeriggio di sabato 18 ottobre nel salone comunale di Venasca: sono in programma anche intermezzi musicali con brani legati al cibo eseguiti dal trio voce, chitarra e batteria Areetha project. La partecipazione è libera. 

Con questo momento di confronto sul cibo si apre idealmente un calendario di altri appuntamenti, che copriranno tutta la stagione autunnale e diverse località della valle proponendo attività di intrattenimento legate al cibo e destinate a bambini e ragazzi.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 06 ottobre 2025, 18:34

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri